Domenica, 16 Giu 2024
You are here: Home > Concerto > Copia di Stagione 2011-2012 > Presentazione della Stagione 2012 2013
Presentazione della Stagione 2012 2013 PDF Stampa E-mail
Mercoledì 02 Dicembre 2009 15:32

Passione e qualità, solisti importanti e giovani artisti emergenti, valorizzazione degli spazi e del patrimonio artistico della città, sono queste le caratteristiche che definiscono la stagione 2012/2013 degli Amici della Musica. Una programmazione amata e riconosciuta dal pubblico, che negli anni ha visto crescere credibilità e partecipazione, diventando uno dei pilastri della vita culturale bassanese.

Un progetto centrale per la promozione e diffusione musicale, che ha contribuito a formare spettatori competenti, in grado di apprezzare appieno l'indiscusso valore delle proposte presentate. Merito del lavoro svolto con grande cura e attenzione ai dettagli dal Presidente Alberto Zisa e dal Direttore Artistico Gabriele Vianello, nel ricordo del maestro Giorgio Vianello a cui l'associazione è intitolata. Nel segno della continuità, ma anche con alcune importanti novità, il programma della stagione 2012/2013 si svolgerà in tre diverse sedi. Al Teatro Remondini gli appuntamenti principali con artisti del calibro del duo Somenzi – Barutti, Franco Angeleri, Saverio Tasca e Liss Amado.

A Palazzo Roberti le giovani promesse della musica a cui viene data l'opportunità di farsi conoscere ed apprezzare. E per concludere gli incontri domenicali a Palazzo Sturm, realizzati in collaborazione con il Museo Civico e la Biblioteca. Un'iniziativa, quest'ultima, che mi piace segnalare non solo per il suo indubbio valore artistico, ma anche per l'occasione offerta a tutta la cittadinanza di apprezzare il suono di uno fra i primi esemplari di pianoforte ottocentesco, recentemente restaurato e conservato nella sede del nostro museo della ceramica e delle stampe remondiniane.
È questo il risultato di un importante lavoro di squadra che vede un'associazione così attiva come gli Amici della Musica a fianco dell'Assessorato per la migliore promozione della musica classica in città. Nella stessa direzione va anche il progetto di dotare la nostra Biblioteca di un archivio di CD e DVD che raccolgano le cento opere fondamentali nella storia della musica, grazie al contributo che ci auguriamo vorranno dare sia sottoscrittori privati che il mondo imprenditoriale.

Un ulteriore tassello per accrescere la cultura musicale nella cittadinanza, mettendo a sua disposizione nuove occasioni di conoscenza e approfondimento, che confermano una volta di più il prezioso contributo offerto dagli Amici della Musica di Bassano. A loro va dunque il mio personale ringraziamento per l'intera attività svolta e il miglior augurio per la splendida stagione concertistica che hanno preparato quest'anno, certo che il pubblico continuerà a seguirli con affetto e partecipazione.

Prof. Carlo Ferraro
Assessore alla Cultura, Spettacolo e Operaestate

 

Aggiungi commento

Vuole lasciare un commento ? Ci fa piacere!
Cordialmente,
gli Amici della Musica di Bassano del Grappa


Codice di sicurezza
Aggiorna