Domenica, 16 Giu 2024
You are here: Home > Notizie flash
aaaa

Domenica 3 marzo 2013, Giovani promesse in musica a Palazzo Roberti: Trio Castellano PDF Stampa E-mail

Marzo 2013: Musica in Libreria
RASSEGNA “Giovani promesse in Musica”
Bassano, Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti,
via J. da Ponte, ore 17.30,
ingresso libero

 

Domenica 3 marzo, ore 17.30
TRIO CASTELLANO: Alberto Meneghesso, clarinetto; Giulio Padoin, cello,  Anna Durante, pianoforte

musiche di

Ligeti

Clara Schumann

Bettinelli

J.Brahms
 


per informazioni: www.palazzoroberti.it.

 
Domenica 10 marzo 2013, Giovani promesse in musica a Palazzo Roberti: Liuti PDF Stampa E-mail

Marzo 2013: Musica in Libreria
RASSEGNA “Giovani promesse in Musica”
Bassano, Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti,
via J. da Ponte, ore 17.30,
ingresso libero

Domenica 10 marzo, ore 17.30
DAVIDE GAZZATO, GIANLUCA GEREMIA, LEOPOLDO SANTORO, Liuti
“Liuti in contrappunto” : musiche di

Ortiz

Da Milano

Galilei

Dowland

Robinson

Johnson

 

Per scaricare le note di sala del concerto, clicca qui


per informazioni: www.palazzoroberti.it.

 
Domenica 17 marzo 2013, Giovani promesse in musica a Palazzo Roberti: Costantini e De Marchi PDF Stampa E-mail

Marzo 2013: Musica in Libreria
RASSEGNA “Giovani promesse in Musica”
Bassano, Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti,
via J. da Ponte, ore 17.30,
ingresso libero

AD LIBITUM GUITAR DUO: Giacomo Costantini, Leonardo De Marchi, chitarre
musiche di Carulli, Sor, Giuliani, Bellini

Per scaricare le note di sala del concerto, clicca qui

  


per informazioni: www.palazzoroberti.it.

 
Domenica 24 marzo 2013, Giovani promesse in musica a Palazzo Roberti: Riccardo Bozolo PDF Stampa E-mail

Marzo 2013: Musica in Libreria
RASSEGNA “Giovani promesse in Musica”
Bassano, Sala degli Affreschi della Libreria Palazzo Roberti,
via J. da Ponte, ore 17.30,
ingresso libero

Giovedì 24 Marzo 2013
RICCARDO BOZOLO, pianoforte


JOHANN S. BACH (1685-1750) trascritto da FERRUCCIO BUSONI (1866-1924)
Ciaccona in re min. per violino solo BWV1004
(versione dal rullo di Busoni per la Duo-Art, Londra 1920)
Toccata, Adagio e Fuga per organo in re magg. BWV564

* * * * * *******
FRYDERYK CHOPIN (1810 – 1849)
Ballata N. 1 in sol minore op. 23
Ballata N. 2 in fa maggiore op. 38
Ballata N. 3 in la bemolle maggiore op.47
Ballata N. 4 in fa minore op. 52

Per scaricare le note di sala del concerto, clicca qui


per informazioni: www.palazzoroberti.it.

 
I Liebeslieder-Walzer di Brahms emozionano la prima serata della Stagione 2011 - 2012 PDF Stampa E-mail
Venerdì 21 Ottobre 2011 00:00

 

Ha preso il via, giovedì 20 ottobre, la 26° stagione concertistica 2011-12. Sul palcoscenico del teatro Remondini, sempre molto ammirato dai musicisti che si sono avvicendati sul suo palcoscenico per la sua elegante semplicità e la favorevole risposta acustica, si è esibito uno straordinario quartetto di voci accompagnato da un duo pianistico.

Elaborati come un classico quartetto d’archi e con la leggerezza del valzer, i LIEBESLIEDER-WALZER (Canzoni d’Amore a Valzer) di Johannes Brahms (opera 52 e opera 65) suscitano nell’ ascoltatore emozioni diverse, dalla malinconia alle gioie e alle delusioni dell’amore, i desideri e le ritrosie del gioco amoroso, con il loro intreccio magistrale delle voci, due maschili e due femminili, trattate esattamente come i violini, viola e violoncello del quartetto d’archi: voci che appartengono a quattro valenti cantanti che, oltre alla lirica, si dedicano a far conoscere anche il repertorio cameristico internazionale.

 
« InizioPrec.1234567Succ.Fine »

Pagina 5 di 7