23 ottobre 2014 |
![]() |
23 ottobre 2014 – Teatro Remondini, ore 21.00
EUNJU KIM, soprano
SALVATOR ROSA (1615-1673) GIUSEPPE GIORDANI (1751-1798) STEFANO DONAUDY (1879-1925) ROGER QUILTER (1877-1953)- JOHANNES BRAHMS (1833-1897) JULES MASSENET (1842-1912) FRANCESCO CILEA (1866-1950) 2 brani coreani: ERNESTO DE CURTIS (1875-1937)
KIM EUNJU si è laureata in canto lirico e musica sacra alla Chongshin University di Seoul ed è componente del Coro Nazionale dell’Opera di Corea. Come componente di coro ha partecipato all’esecuzione della Passione secondo Matteo e secondo Giovanni di Bach, della Lucia di Lammermoore, della Madama Butterfly, de L’Enfant e les Sortilèges di Ravel. E' stata solista nella Messa in Do maggiore e nella Fantasia Corale di Beethoven, nella Creazione di Haydn, nel Messiah di Haendel, nell’Elias di Mendelssohn. Successivamente, frequenta in Italia un corso di perfezionamento di due anni in canto lirico alla prestigiosa Accademia Donizetti presieduta da Maria Luisa Cioni, ottiene il diploma al campo estivo di canto lirico della Val Tidone e consegue la laurea “Musicalmente” al biennio della Civica Scuola di Musica di Milano. Numerose sono le sue partecipazioni a ruoli importanti quali il ruolo di Mimì nella Bohème di Puccini, quello di Fiordiligi in Così fan tutte e della Contessa in Le Nozze di Figaro di Mozart. Attualmente frequenta il primo anno del corso di Canto Lirico al conservatorio “Giuseppe Nicolini” di Piacenza.
|