Stagioni precedenti
![]() |
![]() |
![]() |
17 maggio 2012
GOFFREDO PETRASSI ANTHONY PLOG HINDEMITH STANLEY FRIEDMAN PANCHO VLADIGHEROV BERNHARD KROL ALESSANDRA DE NEGRI, soprano, ha iniziato gli studi musicali sotto la guida del M° Delfo Manicucci, proseguendo dapprima con il soprano Luisa Vannini sotto la guida della quale si è diplomata e poi con il M° Giuseppe Morino. Ha partecipato a corsi di perfezionamento con i Maestri Rigacci, Samuelli e Miolin (Hochschule Music und Theater-Zurigo). Svolge attività concertistica sia da solista che in gruppi corali cameristici, con un repertorio che spazia dal Rinascimento al primo Novecento. Nel ’98 ha eseguito l’opera “Tetramanti” di G. Muto, in prima esecuzione assoluta a Trento. Dal ’96 collabora con L’Athestis Chorus, con il quale ha partecipato a concerti e registrazioni per la RAI, il teatro La Fenice di Venezia e L’orchestra “Toscanini” di Parma. Ha partecipato al Mittelfest 2007, Varna Summer Festival (BG), Zara–Festival Internazionale di Musica da Camera (HR), Aosta Classica, Roma – “La Grande Musica in Chiesa”. Ha effettuato tournées in Svizzera, in Grecia, in Austria, in Bulgaria, in Tunisia, in Croazia e nella Repubblica Domenicana dove ha registrato per la televisione nazionale. LILIAN STOIMENOV, nato a Sofia, Bulgaria, ha iniziato gli studi con il M° Petar Karparov e si è laureato all’Accademia Musicale di Sofia, in seguito si è diplomato anche al Conservatorio di Verona. Ha debuttato come solista nell’orchestra sinfonica “PIONER” di Sofia, vincendo a 17 anni il primo premio al concorso di “Giovanni talenti” a Sofia, Bulgaria. Attualmente abita a Verona dedicandosi sia alla musica classica che al jazz. In questo ambito ha partecipato ai festival più prestigiosi suonando con musicisti di fama internazionale quali Billy Cobham,Tony Esposito, Dino Piana, Emilio Soana, Gianni Basso, Paolo Birro… Nel 2002 ha collaborato con il M° Andrea Centazzo del quale ha eseguito in prima assoluta a Verona il brano “Visita al cimitero degli ebrei” per tromba e nastro magnetico. Ha effettuato tournées in Germania, in Francia, in Belgio, in Svizzera, in Austria, in Croazia, in Slovenia, in Malta, in Lussemburgo, in Bulgaria e Italia. STEFANO CHIOZZI, nato a Verona nel 1983, si è formato musicalmente sotto la guida della Prof.ssa Laura Palmieri, con la quale si è diplomato presso il Conservatorio di Musica “Felice Evaristo dall’Abaco” di Verona. Giovanissimo ha intrapreso la propria carriera artistica partecipando a numerosi concorsi nazionali ed internazionali, classificandosi ai primi posti, sia come solista sia in duo a quattro mani (1°premio “Coppa pianisti d’Italia” - Osimo, 1°premio al “Concorso Internazionale P. Harris” di Verbania, 1°premio al “Concorso Pianistico Internazionale Gussago (BS), 1° premio al Concorso Internazionale “Città di Pesaro”. Oltre ad essersi esibito con prestigiose orchestre nazionali e ad aver registrato per importanti etichette discografiche, svolge un’intensa attività concertistica in Italia ed all’estero: Germania, Slovenia, Croazia, Bulgaria.
|